Il ristorante
I sapori di una volta preparati con passione e rivisitati con estro
I sapori di una volta preparati con passione e rivisitati con estro
Una cucina frutto di creatività e passione, dedizione ed esperienza
Autentica, genuina, semplice. Ḕ la cucina del ristorante Da Giulia: spiccatamente mediterranea e casereccia, attinge dalla terra e pesca nei mari di Puglia e di Sicilia il meglio di ingredienti e prodotti sempre freschi e stagionali. Dislocato in una tranquilla isola pedonale, a breve distanza dal vivace Corso Sempione, il locale è il luogo perfetto per riscoprire il gusto autentico dei sapori di una volta, in un ambiente elegante e curato nei minimi dettagli.
Ecco allora arrivare in tavola tipicità, sapidità, profumi, aromi e specialità della tradizione rivisitate con cura e fantasia. E se la bella Apulia e la Terra di Trinacria sono le regioni che maggiormente ispirano le ricette decantate in menu, è indubbio che la differenza la fa Giulia, cuoca superlativa e padrona di casa impeccabile, che in cucina ci mette cuore e anima, creatività e passione, dedizione ed esperienza.
La selezione accurata di ingredienti e materie prime, l’equilibrio dei sapori e le unicità del Ristorante Da Giulia, gli hanno fruttato negli anni parecchi riconoscimenti, di cui i più importanti sono sicuramente la vittoria del format televisivo ‘Quattro Ristoranti’ in qualità di ‘Miglior Ristorante di pesce di Milano’ e l’assegnazione della Corona Radiosa da parte della Guida Critica Golosa Lombardia dal 2014 al 2022 come Miglior Tavola della Provincia.
Ad accogliere gli ospiti ci pensano invece Gianni e Pierfabio, marito e figlio di Giulia, mentre ai fornelli la sapiente cuoca si fa interprete di piatti dal piglio casalingo, fatti di ricerca continua, contemporaneità ed estro. Da gustare in un’atmosfera accogliente, familiare, piacevole e conviviale, dove i motivi marinari ritornano negli antichi velieri che arredano gli spazi e nei soggetti dei quadri di Marco Tempesta che decorano le pareti del ristorante, vivaci sguardi sugli assolati paesaggi del Mediterraneo.
Si pasteggia nelle due sale interne, l’intima area privé e la sala principale. Durante la bella stagione ci si accomoda invece negli ampi dehor (area fumatori) affacciati su piazza Gramsci.