La cucina
Prodotti selezionati, freschi e stagionali, di Terra e di Mare
Prodotti selezionati, freschi e stagionali, di Terra e di Mare
Il meglio della tradizione mediterranea, rigorosamente homemade
Da Giulia è il ristorante che unisce tutto ciò che ha a che fare con la tavola: convivialità, tradizione, famiglia e ingredienti di qualità.
Il luogo dove è possibile riscoprire ricette autentiche che hanno il sapore del sud Italia, attraverso la promessa di raccontare piatti tradizionali di Puglia e Sicilia.
Il locale si trova a pochi passi da Corso Sempione, nell’isola pedonale della brulicante piazza Gramsci, dove in estate ci si può accomodare negli ampi e sobri dehor a disposizione.
Gli interni del ristorante sono caratterizzati da un arredamento dal sapore classico, che si lega a doppio filo con la tradizione che impera in ognuno dei piatti presenti sul menù.
Così sulle pareti compaiono quadri e motivi che richiamano il Mar Mediterraneo, di continua ispirazione per le ricette preparate in cucina, e sulla tavola una mise en place chiara e sobria; tutt’intorno, un’atmosfera in grado di veicolare convivialità, passione e autenticità.
Il Ristorante Da Giulia ha aperto le sue porte per la prima volta nel 2003, e quasi vent’anni dopo continua ad essere un punto di riferimento per la cucina rigorosamente homemade, che trova la sua peculiarità nella realizzazione di piatti di pesce appartenenti alla cucina siciliana e pugliese.
Ad avere l’intuizione di aprire un ristorante a Milano è stato Gianni, impegnato nel mondo della ristorazione sin dalla più tenera età.
Al suo fianco, la persona che fa la differenza tanto in cucina quanto in sala: Giulia, sua moglie.
Donna creativa, carismatica e genuina, Giulia è un’ottima padrona di casa e cuoca con la passione per la cucina tradizionale e i suoi sapori, che non vede l’ora di trasmettere ai clienti attraverso i piatti che più la rappresentano.
La natura familiare del ristorante si espande dalla cucina, il regno di Giulia e del figlio Alessandro, fino ad arrivare al personale di sala, guidato da Gianni e Pierfabio, marito e figlio di Giulia.
La selezione accurata di ingredienti e materie prime, l’equilibrio dei sapori e le unicità del Ristorante Da Giulia, gli hanno fruttato negli anni parecchi riconoscimenti, di cui i più importanti sono sicuramente la vittoria del format televisivo ‘Quattro Ristoranti’ in qualità di ‘Miglior Ristorante di pesce di Milano’ e l’assegnazione della Corona Radiosa da parte della Guida Critica Golosa Lombardia dal 2014 al 2022 come Miglior Tavola della Provincia.
Le due regioni che ispirano le proposte del ristorante sono la Sicilia e la Puglia, rispettivamente le terre d’origine di Gianni e Giulia, che in cucina come nella vita uniscono le forze per creare qualcosa di incredibile da condividere con i loro ospiti.
Così vengono raccontati a tavola sapori, profumi e tradizioni rivisitati con piglio creativo e attenzione ai dettagli.
A fare la differenza tra le proposte è sicuramente il pesce, declinato in tutti i tipi di cottura e preparazioni che ne valorizzano al meglio la qualità: dal fritto al crudo, fino ai pasticci e alla griglia.
Le specialità al Ristorante da Giulia, a cavallo tra Sicilia e Puglia, conservano la passione e la manualità come ingredienti segreti.
Ogni giorno infatti, Giulia si dedica alla preparazione di pasta fresca, pane e grissini, per cui vengono utilizzate solamente farine di grani antichi (Senatore Cappelli e grano arso della Daunia), scelte per andare incontro alle più disparate necessità dei commensali e garantire un’ottima digeribilità dei prodotti.
Sul menù, a solleticare i cinque sensi, antipasti caldi e crudi di pesce che portano a tavola sapori e profumi del nostro mare, per cui spiccano carpacci, sauté di cozze e il celebre Piatto Crudo della Giulia: un’ode al Mar Mediterraneo che ha il sapore dei gamberi rossi di Mazara del Vallo marinati alla catalana, accompagnati da tartare di tonno rosso. In alternativa, Plateau di frutti di mare crudi, in cui compaiono ostriche della Bretagna, ricci di mare, fasolari, cozze pelose, cannolicchi e quanto il mercato mette a disposizione giorno per giorno.
Seguono i primi piatti, che uniscono la manualità di Giulia nella preparazione della pasta fresca, con la cucina regionale e gli ingredienti di alta qualità; così compaiono sul menù pasta alla norma, i bucatini con le sarde alla palermitana e le busiate trapanesi di semola Tumminia di Castelvetrano con pesto di pistacchio di Bronte e bottarga di tonno. Piatti dal sapore deciso, avvolgente e in grado di elevare al massimo le sapidità dei piatti.
Con le proposte migliori del mercato, Giulia si mette alla prova quotidianamente per preparare secondi di pesce memorabili: parmigiane di tonno oppure di spada con verdure, filetto di tonno rosso in crosta di sesamo dal cuore morbido e la frittura di pesce, il piatto che ha consacrato la vittoria alla trasmissione televisiva di Alessandro Borghese.
La selezione di ingredienti è valida tanto per il pesce quanto per le etichette di vini, ricercate con particolare attenzione e volte a valorizzare soprattutto vigneti siciliani e pugliesi.
Lo sguardo è diretto verso le produzioni vinicole bio, come l’azienda agricola Giuseppe Milazzo di Campobello di Licata, l’azienda Cristo di Campobello e i più conosciuti Donnafugata, anche se non mancano proposte tipiche del nord Italia.
A concludere il pasto i liquori preparati da Giulia che, ancora una volta, richiamano sapori a cavallo tra Sicilia e Puglia: nocino, mandarinetto e i profumati finocchietto e amarena.
Se è vero che l’ultimo ricordo che si conserva di una cena è proprio il dolce, quelli del Ristorante da Giulia, lasceranno ricordi freschi e autentici, come quelli di un viaggio siciliano.
Ancora una volta, lo zampino è della carismatica padrona di casa, che li prepara a mano e porta in tavola un ventaglio di tradizioni mediterranee: cassate e cannoli a base di ricotta di pecora del caseificio Forte Benvenuta di Castelvetrano, semifreddo di pistacchi di Bronte e il friabile pasticciotto leccese, ripieno di crema e amarene, esattamente come la tradizione vuole.
Quella del Ristorante da Giulia è una storia di amore e di passione, la storia di una famiglia che alla ristorazione ha dedicato la propria vita, che crede nella tradizione, nella genuinità e nell’accoglienza di una tavola imbandita.