Sfida di sapori tra Puglia e Sicilia Repubblica — 28 dicembre 2008   pagina 1   sezione: MILANO Trent’ anni a Milano con un sogno: aprire un ristorante importante, curato. Alla fine i coniugi Galantino ci sono riusciti. Il locale che per due o tre anni avevano gestito come cocktail bar (sono rimaste le palme finte) adesso è diventato “Da Giulia”. Giovanni Galantino è di origine siciliana, Giulia Grande è pugliesissima. Così nella lista Sicilia e Puglia si contendono la scena. Un duello nobile, a colpi di orecchiette e cavatelli, maccheroncini al ferretto, involtini di melanzane, sarde a beccafico e tanto mare. La pasta è tutta fatta a mano, e si sente. Spaghetti alla chitarra con cozze e pomodoro, maccheroncini con polipetti, orecchiette con stracciatella. Sapori del Sud, che vanno dritto al cuore (golosi, ma romantici), con ingredienti preziosi come l’ origano coltivato dalla suocera. Giulia cucina il pesce in modo sublime. Le alici gratinate sono leggerissime, la frittura mista è grandiosa, secondo mercato e con verdure tagliate sottili. E i pesci serviti interi ma completamente spinati sono una sorpresa (dentici, spigole, gallinelle). Autarchia anche per i dolci, dai cannoli alle torte di mele. Buoni vini in scelta ragionevole. Da Giulia, piazza Gramsci 3, 02.36512177, chiuso lunedì, sui 55 euro, carte di credito tutte, no diners.

MARIELLA TANZARELLA